La Farmacia Carli si rinnova: Tradizione e Innovazione al servizio della comunità aquilana

Intervista al titolare della storica Farmacia Carli in occasione dell’apertura della nuova sede

D: Cosa rappresenta per lei essere alla guida di una farmacia storica come la Carli?

A. Marulli: È sicuramente fonte di grande orgoglio e soddisfazione. Rappresento la terza generazione di farmacisti della famiglia: un’eredità iniziata da mia nonna, proseguita da mia madre e che ora sto portando avanti io. Un domani, forse, se lo vorranno, potranno continuarla anche i miei figli. Questa continuità ci dà grande soddisfazione, così come il fatto che, essendo presenti da così tanto tempo nel territorio, abbiamo sempre cercato di soddisfare al meglio le esigenze, le necessità e i bisogni della popolazione – credo, spero e mi auguro con reciproca soddisfazione.

D: Con il Decreto Legge Semplificazioni* è cambiata la funzione del farmacista. Come vive questo nuovo ruolo sociale?

A. Marulli: Più che cambiata, direi che è stata completamente trasformata. Stiamo andando verso un nuovo concetto di “farmacia dei servizi”, che ha come obiettivo quello di essere più pronti e vicini alle nuove esigenze della cittadinanza. La dispensazione dei farmaci rimane il nostro core business, ma oggi offriamo numerosi servizi correlati alla salute: analisi di prima istanza, Holter cardiaco e pressorio, elettrocardiogrammi, esami delle urine. Il nostro obiettivo è soddisfare le nuove esigenze nel minor tempo possibile, adeguandoci a un mondo che va sempre più veloce.

(*)Il Decreto Legge Semplificazioni ha introdotto importanti novità nel settore farmaceutico, ampliando il ruolo delle farmacie nel Sistema Sanitario Nazionale e potenziando i servizi offerti ai cittadini.

D: Quale importanza riveste la Farmacia Carli per il territorio e l’amministrazione comunale?

E. Lancia: Per chi amministra il comune, la nostra presenza rappresenta una grande ricchezza, non solo per il nome e la professionalità, ma soprattutto per l’aspetto relativo al presidio della salute. Siamo una componente importante della rete territoriale che contribuisce ai servizi offerti ai cittadini, non solo in termini di salute ma anche di rete sociale. Ogni attore fa la sua parte, e gli amministratori devono oggi restituire un senso profondo di attitudine alla Farmacia Carli, che è ormai un’istituzione.

D: Come si è evoluto concretamente il ruolo del farmacista con le recenti normative?

G. Leone: Con il Decreto Semplificazioni, il ruolo dei farmacisti è cambiato radicalmente. Siamo diventati operatori sanitari di primo livello, grazie all’attivazione di una serie di servizi fondamentali: dalle misurazioni della pressione, che già effettuavamo in precedenza, all’Holter pressorio e cardiaco. Queste novità hanno reso la farmacia un punto di riferimento ancora più importante nell’ambito del Sistema Sanitario Nazionale.

La nuova sede della Farmacia Carli continua così a rappresentare un punto di riferimento per la comunità aquilana, coniugando la tradizione di tre generazioni con l’innovazione e i servizi del futuro.


Commenti

Lascia un commento